Home » 2024 (Page 2)
Yearly Archives: 2024
Premio Speciale alle classe Première
Le alunne della classe Première hanno ricevuto il premio speciale nel prestigioso Concorso internazionale “Uno Nessuno e Centomila” per l’adattamento teatrale della novella di Pirandello “Nenè e Ninì”, dal titolo “Un matrimonio di tendenza”. Grande soddisfazione per Maria Bouakkaz, Alix Delescluse e Alaa Tesnim Yakhlef che nella loro scrittura si sono distinte per la contemporaneità del soggetto, che cala nel tempo presente, e più precisamente nell’epoca dei social, l’opposizione pirandelliana tra “essere e apparire”.
La cerimonia di premiazione si è svolta nel Teatro Pirandello di Agrigento, al termine di una tre giorni di visite alla scoperta dei luoghi pirandelliani nell’antica Girgenti e delle bellezze del territorio agrigentino. A consegnare il premio alle alunne, accompagnate dalla prof.ssa Ottavia Emmolo, il Consigliere d’Ambasciata Filippo Romano, Capo dell’Ufficio V DGDP del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.


La classe Première finalista al Concorso Dantedì
Maria Bouakkaz, Alix Delescluse e Alaa Tesnim Yakhlef della classe Première sono risultate tra le sei finaliste della quarta edizione del Concorso Dantedì con il video “Sport e contrappasso: un equilibrio tra azione ed espiazione”. Attraverso un dibattito su somiglianza ed opposizione tra i termini sport e contrappasso, le alunne hanno dimostrato affinità e diversità tra i due concetti, facendo anche riferimento a passi della Divina Commedia come il gioco della zara, citato da Dante nel VI Canto del Purgatorio.
Al cinema per il film « La chimera »
Mercoledi 31 gennaio gli alunni di Première e Terminale della Sezione italiana, insieme alle classi Terminale di Latino e Italiano LVB, si sono recati al cinema Les Méliès di Villeneuve d’Ascq per assistere alla proiezione del film « La chimera » di Alice Rohrwacher. Ambientata nell’Etruria degli anni Ottanta, la pellicola narra la storia di un gruppo di tombaroli che cercano la loro chimera, ovvero di fare fortuna invano trafugando reperti archeologici. Attraverso le avventure del protagonista, il film riadatta e intreccia in chiave moderna il viaggio infernale di Dante e i miti di Orfeo ed Euridice insieme a quello di Arianna e Teseo. Gli alunni sono stati accompagnati dai docenti Madame Ottavia Emmolo, Madame Mildrède Besnard e Monsieur Jacopo Marretti.

Journée Portes Ouvertes 2024
Sabato 27 gennaio si è svolto l’appuntamento annuale della Journée Portes Ouvertes del Lycée Montebello. Sono stati tanti gli alunni dei collèges di Lille e dintorni che insieme ai loro genitori hanno incontrato le docenti della Sezione italiana, Madame Ottavia Emmolo e Madame Laetitia Richard, per ricevere informazioni sul percorso di studi e sulle modalità di candidatura.
Un grazie in particolare agli alunni della Sezione che hanno collaborato attivamente, contribuendo alla buona riuscita dell’evento.

Corso di Laurea Science Po Lille – La Sapienza

Science Po Lille e l’Università La Sapienza di Roma propongono a studenti italofoni e francofoni un percorso di laurea binazionale in Scienze politiche, giuridiche e sociali che porta al conseguimento di una doppia laurea franco – italiana. Il doppio percorso si svolge ad anni alterni tra Lille e Roma ed è finalizzato a fornire conoscenze e competenze per conoscere il ruolo dell’Italia, della Francia e dell’Europa nel mondo di oggi. Gli sbocchi lavorativi sono orientati verso organizzazioni internazionali, istituzioni europee, giornalismo e organizzazioni non – governamentali.
Per informazione sull’articolazione del percorso di studi e sui criteri di ammissione consultare la brochure qui.
Giornata delle Eccellenze Universitarie Italiane
Sabato 3 febbraio il Coordinamento delle Associazioni dei Professionisti Italiani di Parigi (CAP) organizza presso il Consolato Generale d’Italia a Parigi, la sesta edizione della Giornata delle Eccellenze Universitarie Italiane.
Gli studenti di Prèmiere e Terminale avranno l’opportunità di conoscere e scoprire i percorsi universitari proposti dalle migliori università italiane, tra cui la Bocconi di Milano e la Luiss di Roma.
L’iscrizione è individuale ed obbligatoria iscrivendosi al link:
https://my.weezevent.com/universitesitaliennesdexcellence2024
La Giornata delle Eccellenze Universitarie è organizzata con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Francia e il Com.it.es Parigi.
